in , , ,

Regione Sardegna: riprende la Campagna Antincendio con il Piano di prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi

La Regione Sardegna ha approvato le prescrizioni regionali antincendio per la Campagna Antincendio annuale, con l’obiettivo di proteggere l’ambiente e la popolazione sarda dagli incendi boschivi. L’organizzazione regionale coinvolge diverse agenzie, tra cui la Protezione civile, il Corpo forestale, l’agenzia Forestas, i Vigili del fuoco, le Compagnie barracellari e il volontariato di protezione civile, e mira a garantire la sicurezza dei sardi e del territorio. Le prescrizioni sono dirette a contrastare le azioni che possono causare gli incendi e a disciplinare l’uso del fuoco. Inoltre, l’organizzazione regionale organizzerà almeno quattro incontri territoriali aperti ai sindaci e ai tecnici comunali per illustrare i contenuti delle prescrizioni regionali.

La Regione ha deciso di confermare un’unica sanzione severa per le trasgressioni ai divieti, il cui valore va da 5.000 a 50.000 euro, e di emettere un bollettino di previsione di pericolo a partire dal 15 maggio. Questo bollettino definisce quotidianamente un livello di allerta per le 25 “zone” in cui è stato suddiviso il territorio regionale. Il controllo delle misure preventive, dei divieti e delle attività da autorizzare è affidato al Corpo forestale, mentre Forestas contribuirà alle attività di prevenzione nel territorio demaniale regionale e dei Comuni.

I Comuni dotati di un Piano comunale di protezione civile per il rischio incendi di interfaccia e un’organizzazione di volontariato regolarmente iscritta all’elenco regionale avranno la possibilità di utilizzare uomini e mezzi dell’organizzazione per le attività di prevenzione. Le Compagnie barracellari potranno fare lo stesso. Infine, verrà stipulata una convenzione con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco per definire le procedure operative interforze e il coordinamento nelle attività di spegnimento degli incendi boschivi e rurali, nonché il potenziamento delle sedi istituzionali del Corpo.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Monitoraggio del territorio e droni: come Putignano si prepara alla stagione degli incendi boschivi

Attacco aereo a Gaza: 12 morti, tra cui leader della Jihad islamica e bambini