Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha chiesto una mappatura degli oltre 8.000 corsi d’acqua presenti in Sicilia e un piano di interventi per la loro manutenzione urgente.
Questo dopo l’ennesima alluvione che ha colpito la zona sud-est dell’isola. Schifani ha riunito i dirigenti generali dei dipartimenti coinvolti e ha dato una scadenza di dieci giorni. La Regione interverrà sui quattro fiumi che sono stati la causa degli allagamenti recenti. I lavori, per un impegno complessivo di circa 20 milioni di euro, verranno effettuati in house con l’utilizzo di mezzi e personale della Regione. Successivamente, sono previsti ulteriori interventi strutturali per la messa in sicurezza di altri corsi d’acqua dell’area sud-orientale della Sicilia, per un importo stimato di 180 milioni di euro.
Il presidente Schifani ha detto che nei decenni passati non è stata mai fatta una serie e ragionata manutenzione sugli interi corsi d’acqua, limitandosi a lavori su brevi tratti. È un cambio di passo storico perché la Regione coinvolgerà gli operai forestali e l’Ente di sviluppo agricolo per affrontare i problemi legati alle piogge sempre più violente che provocano esondazioni di corsi d’acqua e fiumi con danni ingenti all’agricoltura e anche ai centri abitati.
Il presidente Schifani ha chiesto una manutenzione ordinaria annuale dei corsi d’acqua dopo l’emergenza. Infine, il governo individuerà le fonti di finanziamento europee e nazionali per fare ciò che non è più rinviabile.

Comments
0 comments