in , , , ,

Ricorsi contro la Regione per i lavoratori forestali precari. La Uila Sicilia scende in campo

La Uila Sicilia, sindacato che rappresenta i lavoratori forestali, ha annunciato di aver depositato un primo gruppo di 1.446 ricorsi per chiedere alla Regione il pagamento delle anzianità e il risarcimento dei danni subiti dai lavoratori precari, molti dei quali operano da decenni senza contratto a tempo indeterminato.

Secondo l’avvocatessa Mariangela Acquisto, incaricata dell’azione collettiva, la Regione ha violato la Direttiva Comunitaria e la normativa nazionale che impone il principio di non discriminazione tra lavoratori a tempo determinato e indeterminato, negando l’indennità professionale di anzianità a circa 20.000 lavoratori a tempo determinato del settore forestale.

La richiesta sindacale mira, pertanto, a far riconoscere ai lavoratori il diritto all’indennità professionale e al risarcimento danni per l’illegittimo prolungarsi del rapporto a termine. Il segretario regionale Uila Nino Marino ha rivolto un appello all’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, chiedendo di accelerare il confronto sulla nuova legge di riorganizzazione del settore forestale e di garantire la legalità contrattuale ai lavoratori agricoli in Sicilia.

Marino ha sottolineato l’importanza dei contratti per garantire la sicurezza, la qualità e la dignità del lavoro, e ha esaltato il ruolo degli enti bilaterali formati da rappresentanti dei sindacati di categoria e delle associazioni imprenditoriali nella certificazione delle aziende agricole che vogliono accedere alla Rete di Qualità. Al meeting hanno partecipato anche i segretari di Uila Pesca e Filbi-Uila, Nino Pensabene ed Enzo Savarino, che hanno denunciato la condizione di migliaia di lavoratori agricoli precari in Sicilia.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Regione Campania investe oltre 2 milioni per prevenire gli incendi boschivi a Terra di Lavoro

Situazione critica per gli incendi boschivi in Alto Adige a causa delle condizioni meteorologiche