in , , , ,

Rinasce il verde sui Monti Rossi di Nicolosi, nel Catanese. Verranno piantumati 150 alberi

L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Federazione Italiana di Pneumologia che, dal 4 al 7 novembre scorso, ha tenuto i lavori del suo XXIII congresso nazionale nel capoluogo etneo e che, con la scelta di sponsorizzare la messa a dimora di 300 nuovi alberi suddivisi equamente tra la Sicilia e la Puglia, ha inteso sottolineare l’importante legame tra la salvaguardia e la conservazione dell’ambiente e la salute respiratoria della persona, tenuto conto che un solo albero può compensare la produzione di 700 kg di CO2 (anidride carbonica).

A concretizzare l’iniziativa sarà il Circolo Legambiente Etneo che, di concerto con l’amministrazione comunale di Nicolosi e con il servizio per il territorio di Catania del dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale Regione Sicilia, ha individuato in un’area dei Monti Rossi di Nicolosi gravemente offesa nel 2014 da un incendio il sito in cui procedere alla piantumazione con il duplice obiettivo di riqualificarlo e di aumentare la biodiversità.

Già nei giorni scorsi gli attivisti del circolo Etneo si sono ritrovati sui luoghi per procedere alla sistemazione dell’area di impianto – vale a dire pulizia con estirpazione di erba infestante, livellamento e dissodamento del terreno, preparazione delle buche – e per mettere a dimora 52 piante di leccio.

Nella giornata di venerdì 25 novembre, a partire dalle 8.30, l’evento “Respiro Verde” coinvolgerà la Primaria di Nicolosi: in particolare ad essere fattivamente coinvolti saranno gli alunni delle classi terza e quinta dell’I.C. Statale “Cardinale G.B. Dusmet” che, assistiti dai volontari e dagli educatori del circolo, metteranno a dimora 15 esemplari di frassino, 17 terebinti, 15 roverelle e 3 ginestre. – blogsicilia

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Voucher, a rischio tutele e diritti per un milione di lavoratori

Toscana. In fumo oltre mille km quadrati in aree Natura 2000