Il bonus di 60 euro per il trasporto pubblico locale e ferroviario è stato reintrodotto in Italia, ma sarà disponibile solo per coloro che hanno un reddito inferiore a 20.000 euro (rispetto ai precedenti 35.000 euro). Il decreto sulla trasparenza dei prezzi della benzina prevede la stanziamento di 100 milioni per questo intervento.
Il bonus porta il nome del destinatario e può essere utilizzato per l’acquisto di un solo abbonamento. Non è trasferibile, non costituisce reddito imponibile e non influisce sul calcolo del valore Isee. Questa misura aiuterà le persone a ridurre le spese per il trasporto pubblico e a favorire una mobilità più sostenibile.
Comments
0 comments