
con il commissario Giuseppe Di Luca e l’ispettore Roberto Giarrusso. Sono intervenuti inoltre i volontari dei vigili del fuoco e della protezione civile di Troina, e i carabinieri della stazione di Gagliano, con il maresciallo Francesco Pettinato. L’incendio ha interessato circa 20 ettari di stoppie, terreni incolti e a pascolo, interessando anche alcune aziende agricole. L’intervento si è concluso intorno alle 14,30. Vista la frequenza degli incendi, sempre di natura dolosa, che ogni anno carbonizzano centinaia di ettari, sia nel centro abitato (dove si interviene con misure di priorità, trattandosi di incendi di interfaccia), che in zone boschive, si ricorda ai proprietari dei terreni pubblici e privati che, per legge, bisogna ripulire i terreni da stoppie, frasche, cespugli, arbusti e residui di coltivazione. Bisogna inoltre provvedere al taglio di siepi vive, erbe e rami che si protendono sul ciglio stradale, oltre che eliminare detriti, immondizie o materiali che possano essere veicolo d’incendio.
Comments
0 comments