Assegni per nuclei familiari, bonus elettrico, asili nido e servizi per l’infanzia, mense scolastiche, ticket per prestazioni sanitarie: ecco tutti i servizi erogati sulla base dell’Isee basso.
L’Isee è un indicatore, usato da Stato e Comuni, che misura la situazione economica dei cittadini (cosiddetta situazione economica equivalente) per verifica se gli stessi abbiano diritto o meno alle prestazioni agevolate erogate dalla pubblica amministrazione (prestazioni sociali o di pubblica utilità).
Ecco i servizi che, normalmente, vengono erogati ai contribuenti sulla base dei dati desunti dall’Isee.
Assegni per i nuclei familiari
Tra le prestazioni nazionali erogate sulla base dell’isee rientrano gli assegni per nuclei familiari con almeno tre figli minori e l’assegno di maternità a favore delle madri che sono prive di garanzia assicurativa
Agevolazioni su utenze domestiche
La tariffa sociale per il servizio di distribuzione e vendita dell’energia elettrica, più comunemente conosciuto come “bonus elettrico”, e l’agevolazione per il canone telefonico scattano solo in presenza di un Isee molto basso.
Borse di studio e libri gratuiti
Gli aiuti all’istruzione per i nuclei più disagiati sono un’altra delle prestazioni nazionali a cui si applica l’Isee. Borse di studio, sostegno agli studenti universitari ma anche fornitura gratuita o semi-gratuita dei libri di testo richiedono i requisiti Isee.
Asili nido e servizi all’infanzia
L’impiego più diffuso dell’indicatore della situazione economica equivalente avviene soprattutto a livello locale. Le tariffe di asili nido e servizi all’infanzia sono, infatti, parametrate ai livelli Isee del nucleo familiare del richiedente.
Mense nelle scuole
L’importo del ticket mensa nelle scuole dipende dall’isee. È un meccanismo utilizzato, di solito, per agevolare i nuclei meno abbienti anche se non sono mancate negli anni scorsi verifiche su abusi che hanno fatto emergere tanti finti poveri
Ticket per prestazioni sanitarie
L’Isee è sempre più frequentemente utilizzato dalle Regioni anche per concedere esenzioni o agevolazioni dal pagamento dei ticket sanitari, in particolar modo per prestazioni specialistiche.
Autore immagine: 123rf.com
laleggepertutti
Comments
0 comments