in , , ,

Situazione critica per gli incendi boschivi in Alto Adige a causa delle condizioni meteorologiche

This photo taken on Monday, July 29, 2019 and provided by Russian Federal Agency of Forestry, shows an air view of a forest fire in the Boguchansky district of the Krasnoyarsk region, Russia Far East. Russian President Vladimir Putin has ordered Russia's military to join efforts to fight forest fires that have engulfed nearly 30,000 square kilometers (11,580 sq. miles) of territory in Siberia and the Russian Far East. (Russian Federal Agency of Forestry via AP)

Forte aumento del rischio di incendi boschivi in Alto Adige a causa della siccità persistente. Ai sensi della legge forestale provinciale, è vietato accendere fuochi o gettare sigarette o fiammiferi a meno di 20 metri dal bosco. In particolare, durante il prossimo fine settimana, durante le celebrazioni dell’antica usanza del lancio dei dischi ardenti e del “Holepfannfeuer” in Val Venosta e nel Burgraviato, è importante rispettare questo divieto per proteggere le foreste e l’ambiente circostante.

Il Servizio forestale provinciale invita la popolazione a evitare qualsiasi comportamento a rischio che possa causare un incendio boschivo e sottolinea l’importanza di avvisare immediatamente il Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Bolzano in caso di avvistamento di incendi boschivi. L’uso improprio del fuoco può comportare sanzioni amministrative, civili e penali.

Ulteriori informazioni sui comportamenti da tenere in caso di incendio sono disponibili sul sito web del Servizio forestale.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Ricorsi contro la Regione per i lavoratori forestali precari. La Uila Sicilia scende in campo

Corpo Forestale Siciliano. Pagana: “Potenziare mezzi e personale in divisa per il nostro futuro”