in , , ,

Situazione non più sopportabile per i Forestali campani. Chiesto un incontro in Prefettura

“La situazione del settore Forestazione nel Sannio ed in Campania ormai è in una fase non più sopportabile e sta vivendo una forte tensione sociale. Nell’incontro del 16 novembre del “Tavolo di Partenariato” del settore forestale alla presenza dell’assessore Caputo, è emerso che, ad oggi che gli Enti Delegati sono in istruttoria per aver l’acconto del 20% sui fondi FESR 2022/23. Senza l’approvazione dei progetti le risorse non saranno erogate, e quindi si rischia ancora di non poter corrispondere le spettanze maturate e maturande ai lavoratori idraulico-forestali, già in grossa sofferenza”. Lo scrivono in una richiesta urgente di incontro al prefetto i segretari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil.

“Le organizzazioni sindacali – sottolineano – chiedono una cortese sollecita convocazione presso la sede della Prefettura congiuntamente ai presidenti degli Enti Delegati (Provincia, C.M.: Alto Tammaro-Titerno, Fortore e Taburno), con una delegazione di lavoratori idraulico-forestali che da sempre lavorano con tanto impegno senza percepire un regolare stipendio, per una valutazione complessiva della problematica in generale.

Confidiamo, ancora una volta, nella sensibilità del prefetto – concludono -, e la possibilità di esporre le problematiche inerenti alla grave situazione in cui versano i lavoratori da mesi senza stipendio, per trovare le adeguate condizioni e per scongiurare azioni incontrollate”.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Bonus 150 euro, domanda entro il 31 gennaio e date dei pagamenti

Unione Comuni Garfagnana. Stabilizzati sei operai Forestali