in , , , ,

Spina (Comunità Montana Fortore): “Numeri insufficienti di operai forestali, serve intervento Regione”

l presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, ha convocato un importante incontro sindacale sui temi della forestazione, alla presenza di rappresentanti dell’ente montano e delle organizzazioni sindacali FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL.

Durante l’incontro, il presidente ha illustrato il progetto di forestazione 2023 e ha condiviso la preoccupazione sulla riduzione degli operai, un numero assolutamente insufficiente per portare avanti i numerosi cantieri da ultimare. Si è quindi deciso di sollecitare la Regione Campania per la stabilizzazione degli operai a tempo determinato e l’autorizzazione al turnover con il conseguente reintegro dei pensionati, al fine di portare a termine numerose opere di difesa del suolo, di salvaguardia del territorio e di contenimento di dissesti, nonché l’organizzazione Anti-Incendi Boschivi. Si è anche deciso di riassumere i 45 operai a tempo determinato nel 2023. Inoltre, i rappresentanti delle sigle sindacali hanno sollevato la questione delle qualificazioni degli operai e la possibilità di introdurre una premialità in base ai risultati e agli obiettivi raggiunti.

L’incontro si è concluso con l’impegno comune per la velocizzazione dei pagamenti, una strada che la Comunità Montana del Fortore sta perseguendo in maniera incisiva sin dall’insediamento della nuova governance.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Forestazione: Comunità Montana Fortore chiede il reintegro degli operai

Incendio boschivo a Monteossolano: due canadair al lavoro per spegnere le fiamme