in , , ,

Studio Universitario. I roghi boschivi in Australia faranno 2400 vittime entro il 2030

Secondo uno studio dell’università Monash di Melbourne, il numero di persone uccise direttamente o indirettamente dai roghi boschivi nel Paese sarà di 2418 nel decennio 2020-2030

L’Australia ha un problema con gli incendi boschivi. Non solo per la perdita di biodiversità che si genera ogni anno a causa degli enormi incendi che, sempre più spesso, colpiscono il Paese. Ma anche per la salute stessa delle persone.

Incendi boschivi di dimensioni considerevoli come quelli australiani causano un rilascio di polveri sottili inquinanti e dannose che vengono respirate dalla popolazione e che, in alcuni casi, portano addirittura alla morte.

Secondo uno studio della Monash University di Melbourne, nel decennio che va dal 2020 al 2030 il numero totale di persone morte a causa degli incendi boschivi in tutta l’Australia sarà di 2418.

Un numero che comprende sia le morti dirette che quelle indirette e che è il risultato del modello previsionale messo a punto dagli scienziati australiani che da anni lavorano per cercare di comprendere a pieno le conseguenze degli incendi boschivi sulla salute della popolazione.

Previsioni a parte, i numeri degli anni passati già da soli mostrano quanto sta accadendo. Nella stagione 2019-2020, uno dei periodi più difficili per il Paese sul fronte della lotta agli incendi, sono state ben 34 le persone uccise direttamente dai roghi. Ma a questi bisogna aggiungere i 417 decessi avvenuti nei mesi successivi dovuti all’esposizione di medio-lungo termine alle polveri sottili inquinanti rilasciate dagli incendi.

La professoressa Zanfina Ademi del Centre for Medicine Use and Safety di Melbourne ha spiegato che a causa dell’aumento dei roghi e della maggiore esposizione delle persone il risultato non potrà essere che catastrofico con gli oltre 2400 decessi previsti del decennio in corso.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Dissesto idrogeologico a Messina. Dalla Regione 1,2 mln per consolidare contrada Bafia

Gestione dell’epidemia da COVID-19. Disposizioni del Ministero della Salute