La città di Sulmona partecipa alla campagna “Io non rischio” domenica 9 luglio 2023, un’iniziativa promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. I volontari dei gruppi comunali di Protezione Civile di Sulmona e Pratola Peligna invitano i cittadini a partecipare a un evento in piazza XX Settembre, dalle ore 10 alle ore 19, per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio di incendi boschivi.
Quest’anno, oltre alle giornate nazionali previste per ottobre, è stato aggiunto l’appuntamento di luglio, che in passato era programmato per maggio. Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha deciso di dedicare questo appuntamento ai rischi specifici del vulcanismo e degli incendi boschivi. Saranno allestiti quindici punti informativi nell’area dei Campi Flegrei e alle Isole Eolie per il rischio vulcanico, mentre per il rischio di incendi boschivi saranno presenti ventisette gazebo in tredici regioni.
L’obiettivo della campagna “Io non rischio” è diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile durante tutto l’anno. Questo evento rappresenta un’importante occasione per fornire informazioni e approfondimenti sui rischi presenti sul territorio e sui comportamenti utili da adottare per proteggere se stessi e l’ambiente in cui si vive.
Attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, si cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e di promuovere comportamenti responsabili per evitare incendi boschivi e affrontare i rischi legati all’attività vulcanica. La protezione civile, insieme ai volontari e alle autorità locali, si impegna a promuovere una cultura di sicurezza e a diffondere le informazioni necessarie per affrontare al meglio queste situazioni di emergenza.
Comments
0 comments