Il terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria la scorsa settimana ha causato un bilancio tragico di 1904 morti e circa 10.000 feriti. La situazione in Siria è particolarmente drammatica, soprattutto a causa degli anni di guerra civile che hanno colpito il paese. Città come Aleppo e Idlib sono state duramente colpite dal sisma, con palazzi crollati e strade bloccate dalle macerie.

La gente è terrorizzata e in preda a shock, con molti che si sono riuniti in strada piangendo e pregando. Anas Habbas, un residente ad Aleppo, ha raccontato la sua esperienza di correre giù dalle scale con il suo bambino in braccio e aiutando la moglie incinta. Abdel Hamid, residente a Idlib, è stato ricoverato in ospedale con ferite alla testa dopo essere stato tirato fuori dalle macerie della sua casa crollata. La situazione in Siria è ulteriormente complicata dall’epidemia di colera che sta affliggendo il paese.

La Fondazione Avsi, un’ong cattolica, sta lavorando per fornire supporto alle persone colpite dal terremoto. Il governo turco ha segnalato che 2.824 edifici sono stati danneggiati dal sisma.
Comments
0 comments