in , , ,

Via libera definitivo del Parlamento Europeo al regolamento contro la deforestazione globale

Il Parlamento europeo ha approvato un regolamento per combattere la deforestazione globale. Le imprese dovranno garantire che i loro prodotti venduti nell’UE non provengano da terreni deforestati e rispettino i diritti umani e delle popolazioni indigene. La normativa si applicherà a una vasta gamma di prodotti, inclusi quelli che contengono olio di palma, gomma, carbone e prodotti di carta stampata. Le sanzioni in caso di violazione delle nuove regole prevedono un’ammenda massima pari al 4% del fatturato annuo totale dell’operatore o commerciante.

Secondo l’Organizzazione Onu per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), tra il 1990 e il 2020 sono stati convertiti in terreni agricoli un’area più grande dell’UE. La produzione di olio di palma e di soia è responsabile di oltre i due terzi della deforestazione. Le nuove norme rappresentano un importante passo avanti nella lotta alla deforestazione, ma sarà necessario che altre economie seguano l’esempio dell’UE per avere un impatto significativo sui paesi produttori e sui rapporti commerciali con altre economie.

What do you think?

Written by forestalinews

Per contattarci cliccate sulla busta sopra. Saremo lieti di rispondervi :)

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Comments

0 comments

Procedura di infrazione UE contro l’Italia per lo sfruttamento dei precari nella Pubblica Amministrazione

Cgil, Cisl e Uil, preoccupate per il futuro dell’intero comparto regionale in Calabria. Mobilitazione in vista